Quando parliamo di intervento Lasik Milano ci stiamo riferendo all’operazione laser agli occhi per risolvere problemi di vista.
I principali problemi di vista che possiamo correggere con il laser Lasik a Milano sono:
La chirurgia oculare LASIK è la chirurgia refrattiva laser più conosciuta e più comunemente eseguita per correggere i problemi di vista.
Il lasik viene eseguito su pazienti con problemi di vista in alternativa all’utilizzo di lenti a contatto o degli occhiali da vista.
Infatti se è vero che occhiali o lenti a contatto possono correggere la vista, l’intervento di tipo lasik permette di rimodellare la cornea stessa. Questo fornirà anche la rifrazione necessaria.
Per saperne di più sull’intervento lasik Milano continuate la lettura di questo articolo.
Lasik milano: perchè utilizzare questo tipo di chirurgia
Il Dott. Edoardo Ligabue esegue l’operazione Lasik a Milano per correggere alcuni dei principali problemi visivi ossia: miopia, ipermetropia e astigmatismo.
Parliamo di Miopia quando il bulbo oculare è leggermente più lungo del normale o quando la cornea si curva troppo bruscamente. I raggi di luce si concentrano davanti alla retina e offuscano la visione a distanza. Puoi vedere oggetti vicini abbastanza chiaramente, ma hai difficoltà a vedere quelli lontani.
C’è Ipermetropia quando hai un bulbo oculare più corto della media o una cornea troppo piatta. La luce si concentra dietro la retina invece che su di essa. Questo rende la visione da vicino, e talvolta la visione da lontano, sfocata.
Infine parliamo di Astigmatismo quando la cornea si curva o si appiattisce in modo non uniforme. Il risultato è per l’appunto l’astigmatismo, che interrompe la messa a fuoco della visione da vicino e da lontano.
Se stai considerando la chirurgia LASIK Milano, probabilmente indossi già occhiali o lenti a contatto e non vuoi più metterli.
Parla con il tuo oculista per capire se la chirurgia LASIK o un’altra procedura refrattiva simile è un’opzione che può andare bene nel tuo caso specifico.
Il laser è rischioso?
Quando parliamo di Lasik Milano ci stiamo riferendo al laser ad eccimeri. Oltre al Lasik ci sono anche altre tecniche di chirurgia refrattiva con il laser ad eccimeri.
Come la LASEK/ PRK che sono utilizzare quando il Lasik non è possibile e che seguono un diverso decorso post operatorio.
In ogni caso l’intervento di Lasik non ha grossi rischi, è solitamente sicuro anche perché si utilizza ormai da tanti anni.
Le complicazioni che portano al rischio di perdita di vista, ad esempio, sono davvero molto rare.
Ci sono tuttavia delle complicanze più comuni, ma leggere e che si risolvono in poco tempo.
Le complicanze più comune dopo un intervento lasik milano sono:
- secchezza oculare
- arrossamento
- piccolo lampi visivi
- visione doppia
- correzione visiva incompleta
- regressione visiva
Sono tutte problematiche che tendono a scomparire in breve.
La regressione visiva, ossia un graduale peggioramento della vista col passare degli anni dopo l’intervento, ad esempio, è un rischio poco comune.
Ci sono condizioni di salute che aumentano il rischio?
Se hai deciso di sottoporti ad un intervento di lasik a Milano, sappi che una prima visita è necessaria.
Dovrà indicare al Dottore tutte le tue condizioni generali di salute. Infatti ci sono alcune problematiche che possono aumentare il rischio di insuccesso della Lasik Milano.
Ad esempio:
- Disturbi autoimmuni, come l’artrite reumatoide
- Un sistema immunitario indebolito causato da farmaci immunosoppressori o HIV
- Occhi asciutti persistenti
- Cambiamenti recenti della vista dovuti a farmaci, cambiamenti ormonali, gravidanza, allattamento o età
- Infiammazione della cornea, disturbi delle palpebre, lesioni agli occhi o malattie degli occhi, come uveite, herpes simplex che colpisce la zona degli occhi, glaucoma o cataratta.
Quindi una visita oculistica di controllo è necessaria prima dell’operazione.
Come si esegue l’intervento?
Il paziente viene fatto sdraiare comodo. Gli viene inserito un collirio.
Dopo le gocce il medico utilizza uno strumento per tenere aperte le palpebre e inizia la chirurgia vera e propria.
Il chirurgo utilizza un laser da taglio per accedere alla parte di cornea da rimodellare.
Utilizzando un laser programmato il chirurgo procede poi a rimodellare le parti della cornea interessate dall’operazione.
Durante l’operazione lasik non sentirai dolore, al massimo un leggero fastidio o pressione.
Intervento lasik milano quanto dura?
L’intervento lasik, eseguito a Milano dal Dott. Ligabue Edoardo, ha una durata di circa 30 minuti. Molto dipende dal difetto visivo da operare.
Inoltre la maggior parte del tempo riguarda le fasi di preparazione all’utilizzo del laser vero e proprio.
Infatti il laser è molto veloce e il suo impiego dura pochi minuti.
Operazione Lasik Milano bilaterale
L’intervento lasik milano è ambulatoriale, ciò significa che non è necessaria degenza ospedaliera.
Inoltre, se necessiti di operazione per entrambi gli occhi, potrai eseguire il Lasik lo stesso giorno.
Cosa aspettarsi dopo l’intervento
Nell’immediato, dopo l’intervento, potresti sperimentare sensazione di prurito o fastidio.
Non ti preoccupare, è normale. Presta solo attenzione a non sfregare o grattare l’occhio.
Il dolore solitamente è nullo, ma nel caso vi fosse, il Medico ti prescriverà dei semplici antidolorifici.
La tua vista nei giorni successivi migliorerà gradualmente, ma potresti non avere subito la visione nitida che pensavi.
Per raggiungere la visione ottimale possono volerci uno o due mesi dopo l’intervento lasik milano.
Il tempo necessario affinché l’occhio guarisca dall’operazione.
Durante questo arco di tempo, dovrai andare un paio di volte a visita dall’oculista per eseguire dei controlli cosiddetti di follow up.
Quanto costa il LASIK MILANO
A Milano un intervento di correzione della vista tramite LASIK ha un prezzo che si aggira intorno ai 1.500 euro per occhio.
Questo prezzo può variare a seconda del professionista e della struttura che esegue l’operazione e anche dal tipo e grado di difetti visivo.
In alcuni casi potrebbe costare anche qualcosa in più di 1.500, difficilmente si trova un costa minore a Milano città.
Dove fare l’intervento Lasik a Milano
Se vuoi eseguire il laser LASIK a Milano, puoi prenotare una prima visita di controllo con il Dott. Edoardo Ligabue presso il suo studio in via Boccaccio.
Una volta identificato il difetto visivo e avuto indicazioni per questo tipo di intervento potrai fissare la sede e la data dell’intervento.