Sono il Dott. Edoardo Ligabue, oculista a Milano del Centro Oculistico La Mia Vista e oggi vi parlerò della chirurgia della cataratta e di dove la eseguo a Milano (intervento cataratta Milano).
L’intervento della cataratta è una procedura chirurgica per rimuovere il cristallino dell’occhio.
Nella maggior parte dei casi, il cristallino naturale viene sostituito con un cristallino artificiale.
Ma vediamo un secondo alcuni concetti dell’anatomia dell’occhio.
La lente dell’occhio è solitamente chiara. Un’occhio che soffre di cataratta ha invece un cristallino grigio, un po’ torbido. Tutto questo influisce anche sulla tua vista.
L’intervento di cataratta a Milano viene eseguito da un Medico Oculista (Chirurgo Oftalmologo) in regime ambulatoriale.
Cosa significa ambulatoriale? Che non è necessaria la degenza in ospedale dopo l’intervento chirurgico.
La chirurgia della cataratta è molto comune, viene eseguita su persone anche in età avanzata ed è generalmente un’intervento sicuro.
Cataratta intervento Milano: perchè eseguirla?
Quando la cataratta avanza in modo tale da non poter più avere una vista ottimale, si rende necessaria la chirurgia.
Infatti chi soffre di problemi di questo tipo corre incontro a problemi di vista offuscata e riverberi di luce.
A volte la cataratta può nascondere altri problemi oculistici e il Dottore deve intervenire per poter visionare il tuo occhio in maniera più approfondita.
Prima di decidere se necessiti di un intervento di cataratta a Milano, insieme al Medico devi sempre porti queste domande:
- Riesci a lavorare e guidare in sicurezza?
- Hai problemi di lettura o riesci a guardare la tv?
- La vista ti crea problemi nelle normali attività quotidiane?
- Non ti senti più totalmente indipendente a causa dei problemi di vista?
- Vedi male in presenza di luci intense?
Se rispondi sì alla maggior parte di queste domande allora dovresti prendere in considerazione l’intervento chirurgico di cataratta.
Cataratta Milano: quali sono i rischi dell’intervento
Se hai deciso di sottoporti a un intervento di cataratta Milano, devi anche essere a conoscenza di eventuali rischi.
Solitamente l’intervento chirurgico alla cataratta non comporta grossi rischi. Ma proprio perché parliamo di chirurgia non possiamo dire che sia del tutto esente.
Possiamo comunque tranquillizzarti sul fatto che gli eventuali rischi sono davvero rari e la maggior parte viene poi trattata con successo.
Ma ecco quali sono i principali rischi quando parliamo di intervento di cataratta:
- Infiammazione
- Infezioni
- Sanguinamento
- Rigonfiamenti
- Palpebra cadente
- Lussazione del cristallino artificiale
- Distacco della retina
- Glaucoma
- Cataratta secondaria
- Perdita della vista
Alcuni appunti importanti. In primo luogo posso dirti che il rischio di complicanze aumenta nel caso vi siano altre malattie concomitanti alla cataratta.
In secondo luogo potresti non sperimentare un miglioramento della vista se ci sono danni agli occhi causati da patologie sottostanti. Come ad esempio il glaucoma o la degenerazione maculare.
Per questi motivi, laddove possibile, dovresti prendere in considerazione l’opportunità di valutare il trattamento delle altre problematiche oculistiche, prima di eseguire un chirurgia della cataratta a Milano.
Cosa aspettarsi dall’operazione chirurgica
Se hai deciso con il tuo Oculista di fiducia che devi prenotare un intervento alla cataratta a Milano, adesso vediamo la fase di preparazione.
Facciamo però una distinzione tra le diverse fasi. Prima dell’intervento, durante e dopo.
Prima dell’intervento
Solitamente prima di eseguire l’intervento di cataratta presso un centro oculistico a Milano, il Dottore procede ad alcuni test.
Questo per valutare il grado di cataratta e la dimensione e la forma dell’occhio.
Quest’ultima analisi è necessaria per preparare eventuali IOL o lenti intraoculari.
Quasi tutte le persone che si operano alla cataratta avranno necessità di inserire le IOL.
Durante l’intervento
Le operazioni principali che eseguirà il medico sono diverse.
Per prima cosa provvederà a mettere del collirio all’interno dell’occhio, al fine di dilatare la pupilla.
Riceverai anche, come già detto, un’anestesia locale.
Durante l’intervento cataratta viene rimossa la lente offuscata e sostituita con una lente artificiale.
La sostituzione avviene abbastanza spesso anche se è possibile rimuovere la cataratta senza impiantare una nuova lente artificiale.
Dopo l’intervento
Al termine dell’intervento cataratta Milano, aspettati un miglioramento della tua vista nel giro di qualche giorno.
Salvo che, come già detto, tu non abbia altri problemi oculistici concomitanti.
Durante i primi giorni, quando l’occhio è in fase di guarigione, avrai la vista ancora un po’ offuscato. Non ti preoccupare, è normale.
Dopo i primi giorni il Medico fissa una visita di controllo per vedere che il processo di guarigione prosegue correttamente.
Una visita di monitoraggio viene ancora fissata dopo circa un mese.
Cosa non fare dopo l’intervento
Dopo un intervento cataratta Milano, ecco alcuni consigli utili.
Non sfregare o strofinare gli occhi. Anche se la sensazione di prurito ti sembra intensa.
In alcuni casi il Dottore ti consiglierà di indossare una benda sull’occhio. Parla sempre con lui se hai dubbi su cosa fare nel post operatorio.
A volte vengono prescritti dei colliri da utilizzare per ridurre infiammazione o prevenire potenziali infezioni.
Il processo di guarigione completa dopo la chirurgia della cataratta a Milano è di solito compresa tra le sei e le otto settimane.
Contatta subito il Medico Curante se sperimenti queste cose dopo l’operazione:
- dolore che non passa con antidolorofici
- rigonfiamenti importanti
- perdita della vista
- lampi negli occhi
Quanto dura l’operazione?
A seconda della tecnica usata possiamo avere una durata della chirurgia più o meno lunghi.
In ogni caso l’operazione di cataratta completa può durare intorno ai 20 minuti compresa la sostituzione del cristallino e la fase di anestesia locale.
Costo cataratta Milano
Se ti stai chiedendo qual è il costo intervento cataratta Milano, devi sapere che il prezzo è variabile.
Se eseguito privatamente può oscillare dai 2.500 € ai 5.000 €.
Da cosa dipende questo prezzo? Da diversi fattori tra cui:
- professionista che esegue l’intervento
- clinica che ospita l’intervento cataratta milano
- strumenti utilizzati e tecniche
- presenza contemporanea di altre malattie oculari
- tipo di lenti intraoculari utilizzate
Tempi attesa intervento cataratta a Milano
Se ti stai chiedendo i tempi di attesa a Milano per un intervento di cataratta a Milano, dobbiamo fare un distinzione tra regime privato e pubblico.
Nel primo caso, variano a seconda della clinica e dell’Oculista che opera. Se il professionista è molto richiesto bisognerà aspettare qualche settimana, a volte superando anche il mese.
Nel secondo caso tuttavia, i tempi di attesa sono molto più lunghi e possono volerci parecchi mesi prima di essere operato di cataratta a Milano.
Dove fare intervento di cataratta a Milano
Con questo hai tutte le informazioni utili per affrontare la decisione su questo tipo di operazione.
Se ti stai chiedendo dove eseguire un intervento cataratta Milano, il Dott. Ligabue visita presso il suo studio milanese di Via Boccaccio.
Prenota un appuntamento per valutare lo stato della tua cataratta e ricevere indicazioni per l’eventuale intervento chirurgico.