Diplopia

diplopia

Indice

La diplopia indica la visione doppia ed in genere è un problema temporaneo, ma può indicare condizioni di salute più gravi. È importante sapere che la diplopia è spesso causata da altri problemi e condizioni nel tuo corpo e negli occhi. Ecco perché è così importante controllare subito gli occhi quando si notano cambiamenti nella vista. Possiamo inoltre distinguere la diplopia in monoculare e binoculare. I sintomi della visione doppia sono comuni per entrambe le forme. Mentre possono invece variare le cause alla base.

Cos’è la diplopia?

Diplopia è il termine medico per doppia visione o vista sdoppiata. Definizione diplopia: chi soffre di questa condizione riferisce che ha la sensazione di vedere due immagini di un singolo oggetto quando lo si osserva. La visione doppia è solitamente un problema temporaneo, ma come abbiamo detto può anche essere un segnale di condizioni di salute più gravi. Anche se è causato da qualcosa di semplice, come la necessità di occhiali nuovi, è tuttavia importante che i tuoi occhi vengano controllati immediatamente dal tuo medico se inizi a vedere il doppio.

Diplopia monoculare e diplopia binoculare

Il medico classificherà la doppia vista come monoculare (un occhio) o binoculare (entrambi gli occhi). La diplopia monoculare è presente quando si utilizza un solo occhio alla volta. Potrebbe apparire come un’ombra. La diplopia binoculare è presente quando entrambi gli occhi sono aperti contemporaneamente. La visione doppia in questo caso scompare via se ti copri uno degli occhi. La diplopia monoculare è più comune e solitamente meno grave. La diplopia binoculare è solitamente causata dal disallineamento degli occhi o da altre condizioni sottostanti più gravi.

Diplopia orizzontale e diplopia verticale

Se hai la diplopia binoculare, la tua doppia visione può apparire verticalmente (dall’alto in basso) oppure orizzontalmente (da lato a lato). Quale hai dipende da cosa sta causando la tua visione anormale e da come (o perché) i tuoi occhi non sono allineati.

Diplopia sintomi

Oltre a vedere il doppio, la diplopia può essere associata ad altri sintomi come:
  • male alla testa
  • nausea (mal di stomaco o sensazione di malessere)
  • vertigini
  • dolore (anche quando muovi gli occhi)
  • visione offuscata o poco chiara in uno o entrambi gli occhi

Diplopia cause

Ci sono molte possibili cause di diplopia. Le cause più comuni includono diversi segni e segni che si differenziano a seconda della forma della problematica. Nei casi di Diplopia monoculare le cause più comuni sono:
Diplopia binoculare
  • occhi disallineati
  • problemi ai nervi cranici
  • aneurismi cerebrali
  • colpi
  • – Strabismo scompensato
     
  • Sbalzo di pressione sistemica
     
  • Morbo di Parkinson

Diplopia causata da altre condizioni

La diplopia è spesso causata da altri problemi e condizioni nel tuo corpo e negli occhi. Ecco perché è così importante controllare subito gli occhi quando si notano cambiamenti nella vista. Vediamoli nel dettaglio.

Diplopia e miastenia grave

Le persone con miastenia grave hanno debolezza muscolare che peggiora durante il giorno.

Questo può influenzare i muscoli oculari (i muscoli che controllano gli occhi e le palpebre) e causare una doppia visione. Ecco un link per vedere i migliori esercizi per migliorare la vista e rilassare i muscoli oculari.

Diplopia e proptosi

La proptosi è il rigonfiamento di uno o entrambi gli occhi dalla loro posizione naturale.

Gli occhi sporgenti sono solitamente causati da problemi alla tiroide, come il morbo di Graves o l’ ipertiroidismo, e possono essere accompagnati da diplopia.

Diplopia e cheratocono

Il cheratocono si verifica quando la cornea (la parte trasparente dell’occhio attraverso la quale si vede) perde la sua forma.

Di solito, le tue cornee sono rotonde, ma il cheratocono fa gonfiare la cornea verso l’esterno come un cono. Questa forma distorta causa problemi di vista, inclusa la diplopia.

Diplopia e vertigini

La vertigine è la sensazione che l’ambiente intorno a te stia girando in tondo. Di solito è causato da problemi nell’orecchio interno. Tuttavia, se stai riscontrando una grave visione doppia, potresti anche provare vertigini. Diplopia e vertigini sono solitamente sintomi di altri problemi nel tuo corpo.

Diplopia e diabete

Se hai il diabete, il tuo corpo non è in grado di elaborare e utilizzare correttamente il glucosio dal cibo che mangi. Il diabete può danneggiare gli occhi e causare sintomi come diplopia e problemi gravi come la retinopatia legata al diabete.

Diplopia cura

Il modo in cui viene trattata la tua doppia visione dipende da cosa la causa.

Alcuni trattamenti per correggere la visione doppia prevedono di coprire un occhio per un po’ oppure di indossare una lente a contatto speciale.

Il tuo medico ti guiderà attraverso tutti i modi in cui puoi tenere sotto controllo i tuoi sintomi, inclusa l’eliminazione della tua diplopia.

Altre informazioni utili per il trattamento della vista doppia:
 
  • primo curare al causa che ha portato allo sdoppiamento della visione
  • nella grande maggioranza dei casi la problematica di vista doppia tende a guarire da sola
  • si possono utilizzare occhiali con lenti prismatiche che riportano la visione singola
  • l’intervento chirurgico è indicato solo in pochi casi,  spesso è complesso e con risultati poco prevedibili

Prenota una visita con il Dott. Ligabue Edoardo in caso riscontri problemi di vista sdoppiata. Lo studio oculistico la mia vista del Dott. Ligabue si trova a Milano in via Boccaccio.

Diplopia Monoculare
Diplopia Binoculare

CAUSE

  • Cataratta
  • Astigmatismo
  • Sindrome dell’occhio secco
  • Occhiali o lenti a contatto inadatti
  • Anomalie dell’iride (la parte colorata dell’occhio)

SINTOMI

  • Vedere doppio
  • Male alla testa
  • Nausea (mal di stomaco o sensazione di malessere)
  • Vertigini
  • Dolore (anche quando muovi gli occhi)
  • Visione offuscata o poco chiara in uno o entrambi gli occhi

  • Ultimi articoli
Dettagli Autore
Il Dott. Edoardo Ligabue, esercita la professione medica a Milano dal 1983. I suoi interessi principali sono sempre stati la chirurgia della cataratta, del glaucoma, della retina e la chirurgia refrattiva

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo utilizzando i pulsanti che trovi qui sotto!

Edoardo Ligabue
Edoardo Ligabue

Il Dott. Edoardo Ligabue, esercita la professione medica a Milano dal 1983.
I suoi interessi principali sono sempre stati la chirurgia della cataratta, del glaucoma, della retina e la chirurgia refrattiva.

Tutti gli articoli
Prenota una visita

Contatta il nostro studio “La mia Vista” e prenota una visita con il Dott. Edoardo Ligabue