
Cura del Glaucoma Oculare
Dopo aver parlato dei sintomi e dei tipi di glaucoma dell’occhio, vediamo adesso la cura del glaucoma oculare.
Il glaucoma occhio è una patologia che comprende una serie di disturbi pertanto la cura abbraccia diverse soluzioni.
Diagnosi del Glacuma
Prima di parlare della cura del glaucoma oculare vediamo come si effettua la diagnosi.
Il medico esamina la tua storia medica e conduce un esame oculistico completo. Si eseguono diversi test:
- misurazione della pressione intraoculare tonometri
- test per danni al nervo ottico con esame dell’occhio dilatato e test di imaging
- esame delle aree di perdita della vista, test del campo visivo
- misurazione dello spessore corneale
- ispezione dell’angolo di drenaggio
Come curare il glaucoma
Adesso cerchiamo di rispondere alla domanda Come si cura il glaucoma?
Il glaucoma oculare causa dei danni che non si possono riparare. Infatti il trattamento ha lo scopo di rallentare la perdita della vista.
Questa condizione si cura abbassando la pressione oculare. A seconda della situazione le opzioni possono includere colliri soggetti a prescrizione, farmaci per via orale, chirurgia, trattamento laser o una combinazione di questi.
Colliri
Il trattamento inizia spesso con colliri prescritti. Questi possono aiutare a ridurre la pressione oculare migliorando il modo in cui il fluido drena dall’occhio o diminuendo la quantità di fluido prodotta dall’occhio.
In base a quanto deve essere diminuita potrebbe essere necessario prescrivere più di uno dei seguenti colliri.
Farmaci
Se i colliri non riducono la tensione oculare al livello giusto, l’oculista può anche prescrivere un farmaco orale.
In genere questi sono inibitori dell’anidrasi carbonica.
Chirurgia e altre terapie
Altre opzioni di trattamento includono la terapia laser e varie procedure chirurgiche. Le seguenti procedure hanno lo scopo di migliorare il drenaggio del liquido all’interno dell’occhio quindi abbassare la tensione.
Laserterapia
La trabeculoplastica laser è un’opzione di cura del glaucoma se quest’ultimo è del tipo ad angolo aperto.
È fatto nello studio del tuo medico. Il medico utilizza un piccolo raggio laser per aprire i canali ostruiti nella rete trabecolare. Potrebbero essere necessarie alcune settimane prima che l’effetto completo di questa procedura diventi evidente.
Chirurgia di filtraggio
Con una procedura chirurgica chiamata trabeculectomia, il chirurgo crea un’apertura nel bianco dell’occhio (sclera) e rimuove parte della rete trabecolare.
Tubi di drenaggio
In questa procedura, il chirurgo oculista inserisce un piccolo tubo shunt nell’occhio per drenare il liquido in eccesso e abbassare la pressione oculare.
Chirurgia del glaucoma minimamente invasiva (MIGS)
Il medico può suggerire una procedura MIGS per abbassare la pressione oculare.
Queste procedure generalmente richiedono cure postoperatorie meno immediate e presentano un rischio minore rispetto alla trabeculectomia o all’installazione di un dispositivo di drenaggio.
Sono spesso combinati con la chirurgia della cataratta. Sono disponibili numerose tecniche MIGS e il medico discuterà quale procedura potrebbe essere giusta per te.
Dopo queste procedure bisogna seguire un follow up, per monitorare la pressione oculare che potrebbe tornare ad aumentare.
Cura del glaucoma ad angolo chiuso
Se si riscontra questa condizione è un’emergenza medica. Infattici sarà bisogno di un trattamento urgente per ridurre la pressione negli occhi.
In genere la cura glaucoma ad angolo chiuso richiede sia farmaci che laser o altre procedure chirurgiche.
Si può intervenire con una procedura chiamata iridotomia periferica laser in cui il medico crea una piccola apertura nell’iride usando un laser.
Ciò consente al fluido (umore acqueo) di fluire attraverso di esso, alleviando la pressione oculare.
Stile di Vita
Questi suggerimenti possono aiutare a controllare la pressione oculare alta o promuovere la salute degli occhi:
- seguire una dieta sana, infatti diverse vitamine e sostanze nutritive sono importanti per la salute degli occhi, tra cui zinco, rame,selenio e vitamine antiossidanti C, E e A.
- l’attività fisica può aiutare nel glaucoma ad angolo aperto
- limitare la caffeina
- bere in modo giusto, questo perchè bere troppi liquidi in poco tempo può aumentare la pressione
- dormire con la testa sollevata