Chi siamo
La visita oculistica viene effettuata con l’ausilio delle più moderne strumentazioni diagnostiche al fine di offrire un esame completo e personalizzato in base alla patologia del paziente.

Dott. Edoardo Ligabue
Il Dott. Edoardo Ligabue, esercita la professione medica a Milano dal 1983.
In questi anni si è occupato ed ha seguito corsi in tutte le branche dell’oculistica. Inoltre i suoi interessi principali sono sempre stati la chirurgia della cataratta, del glaucoma, della retina e la chirurgia refrattiva.

È stato tra i primi ad utilizzare il laser ad eccimeri ed ha contribuito al miglioramento delle tecniche chirurgiche refrattive oggi utilizzate.
Ancora, è stato tra i primi chirurghi ad effettuare l’intervento di cataratta ambulatorialmente mediante la facoemulsificazione e l’anestesia topica. Si è occupato di chirurgia vitreo retinica fin dai primi anni di lavoro ospedaliero.
Infine è stato tra i primi sviluppatori della chirurgia oculistica con laser a femtosecondi per la cataratta e la refrattiva ed è considerato tra i migliori oculisti a Milano.
Ha effettuato decine di migliaia di interventi eseguendo sempre le tecniche più aggiornate, innovative e sicure.
Svolge funzioni di docente, relatore e chirurgo in diretta durante i più importanti congressi oftalmologici italiani ed internazionali.
Dal 1999 al 2014 è stato Primario del reparto oculistico dell’Istituto Clinico San Siro di Milano.
Dal 1993 svolge funzioni di Direttore della sezione oculistica del Centro Diagnostico Italiano di Milano.
Guarda il video per conoscere gli strumenti usati durante la visita oculistica.
Tutto lo staff
I professionisti che lavorano presso lo studio La Mia Vista si prenderanno cura dei tuoi occhi durante e dopo la visita oculistica. Infatti sono specialisti con i quali è possibile stabilire un rapporto di fiducia e affidamento.
Dott. Edoardo Ligabue
medico chirurgo oculista
Dott.ssa Tiziana Rendina
ortottista assistente di oftalmologia
Dott.ssa Lidia Gervasoni
ortottista assistente di oftalmologia
Dott.ssa Costanza Vitale
ortottista assistente di oftalmologia
Cinzia
Segreteria
Sabina
Segreteria

Gli studi. Le esperienze. La ricerca. In un’unica parola Passione per la cura degli occhi.
2022 - Milano
Congresso AICCER di Milano
Partecipa effettuando un intervento in diretta live utilizzando il sistema di visione 3D Ngenuity a realtà aumentata ed impiantando i nuovi cristallini artificiali a fuoco allungato
2020 - Milano
Congresso Macula e dintorni
Partecipa con una relazione sull’intervento di cataratta nei pazienti affetti da maculopatia
2019 - Barcellona
Meeting Barcellona
Partecipa a Barcellona, all’ Acrysof Vivity IOL Early Experience Meeting come parte del Gruppo di chirurghi europei prescelti per la valutazione del nuovo cristallino artificiale a profondità di fuoco aumentata Vivity
2016 - Copenaghen
Congresso ESCRS
Partecipa al Congresso europeo ESCRS di Copenaghen con una relazione sulla diagnostica preoperatoria nella cataratta
2013 - Honk Kong - Australia
Docente
Come docente effettua uno speaker tour ad Hong Kong presso la Hong Kong University ed in Australia a Sidney e Melbourne con lezioni sull’utilizzo del laser a femtosecondi e delle lenti premium nella chirurgia della cataratta.
2012 - Trieste
Congresso AICCER di Trieste
Partecipa al Congresso AICCER di Trieste con varie relazioni su IOL multifocali, Nuovi Facoemulsificatori Visalis Zeiss e sostituzione IOL multifocale
2010 - Budapest
ESCRS di Budapest
ore all’ESCRS di Budapest presentando la relazione “Predicting performance with accommodating IOLs“
2007 - Roma
SOI – Ocular Surgery News
Come chirurgo in diretta partecipa al meeting internazionale SOI-Ocular Surgery News di Roma
2005 - Atene
Congresso Atene
Come chirurgo in diretta a HSIOIRS di Atene effettuando due interventi di cataratta mediante tacnica Aqualase ed impianto di lenti ReStor.
2002 - Orlando
Congresso Orlando
Partecipa all’American Academy of Ophthalomology ad Orlando ed al Congresso annuale della Società Oftalmologica Italiana tenutosi a Roma.
!999 - Milano
Primario San Siro
Primario della Unità Operativa di Oculistica dell’Istituto Clinico S. Siro di Milano
1997 - Milano
Casa di Cura IGEA
1996 - Como
Casa di Cura Villa Aprica
È consulente per la Chirurgia Oculistica presso l’U.O. di Oculistica della Casa di Cura Villa Aprica di Como fino al 1999.
1993 - Milano
Direttore divisione oculistica CDI
Dal giugno 1993 a tutt’oggi viene nominato Direttore della divisione oculistica del Centro Diagnostico Italiano di Milano.
Nel Dicembre 1993 viene nominato Aiuto corresponsabile ospedaliero presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda.
1990 - Milano
Ospedale NIguarda
Viene nominato assistente medico di ruolo presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale Niguarda.
1987 - Milano
Borsa di studio
Vince una borsa di studio per un internato presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale Niguarda, per lo studio e la ricerca sulla retinopatia del pretermine.
Leggi i nostri articoli
Lenti a contatto mensili: Pro e Contro
Le lenti a contatto mensili sono una popolare opzione per la correzione visiva, in quanto permettono di ovviare il fastidio che molti provano nell’indossare gli …
Albinismo oculare
L’albinismo oculare è una rara condizione genetica che colpisce la pigmentazione dell’occhio e può avere un impatto significativo sulla vista di una persona. In questo …
Occhio che trema: di cosa si tratta?
L’occhio che trema, identificato dal tremore della palpebra o dal tremolio dell’occhio, è un disturbo comune che colpisce molte persone a livello globale. Si tratta …